Dal 2016, aperto uno sportello comunale Eurodesk per l’informazione, l’orientamento e la promozione delle politiche europee per i giovani, la scuola, il lavoro e la mobilità. Si trova invece in un bene confiscato, in collaborazione con il privato sociale, lo sportello Informagiovani, che, unico in Italia, offre anche servizi in Lingua dei Segni per i giovani sordi.
Per i giovani, Eurodesk e l’informagiovani
