Ringrazio Attilio Bolzoni, Sandra Bonsanti, Pier Vittorio Buffa, Pietro Calderoni, Maurizio Chierici, Carmine Fotia, Francesco La Licata, Riccardo Orioles, Antonio Roccuzzo, Guido Ruotolo, Sandro Ruotolo, Maurizio Torrealta per il loro sostegno al cambiamento della nostra città, fra questi nomi alcuni fra coloro che hanno raccontato Palermo negli ultimi 30 anni. #IlCambiamentoNonSiFerma

 

Di seguito il testo dell’appello:

 

Palermo non può tornare indietro e deve continuare ad andare avanti nel mondo e nel cambiamento.  Palermo non può ripiombare nel buio della vecchia cultura politica.

Per questo, pur restando fedeli al nostro ruolo di osservatori esterni e terzi, crediamo che il sindaco uscente Leoluca Orlando e la sua giunta debbano continuare il loro cammino. Perché il suo cambiamento ora radicato nel mondo, salva Palermo e le restituisce il suo naturale ruolo di città aperta. La sua “primavera politica” deve continuare a produrre frutti e continuare il suo difficile cammino verso la piena civiltà e la liberazione dalla mafia. Un percorso non ancora finito, ma intrapreso – tra mille difficoltà e resistenze – da anni.

Palermo deve continuare a essere città europea dell’accoglienza ai migranti, porto avanzato che accoglie chi cerca la libertà e una vita migliore e scappa da guerre e miserie. Palermo deve continuare a essere città europea della cultura anche dopo il 2018, frontiera e cerniera di mondi altrimenti distanti. Non deve smettere di parlare la lingua dell’antimafia concreta e della convivenza tra diversi. Palermo deve continuare a dire di no alla clientela, alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose.

Palermo non può rischiare di tornare indietro alle vecchie pratiche politiche, al suo “buco nero” di un passato fatto di mafia, corruzione e gestione privata della cosa pubblica.

Leoluca Orlando è l’uomo che ha incarnato questa speranza, realizzato un cambiamento possibile e ci sembra l’uomo in campo alle elezioni dell’11 giugno 2017 che può garantire la coerenza di quel cammino di trasparenza e speranza civile.

Abbiamo raccontato Palermo, per decenni, la maggior parte di noi lo ha fatto da non palermitano. Dal 1987, grazie al ruolo di Leoluca Orlando, abbiamo potuto raccontare non solo eventi tragici, stragi, omicidi, processi. Ma anche la nascita quotidiana di speranze, progetti, conquiste civili. Vogliamo continuare a farlo, da cronisti indipendenti e attenti che vogliono bene a questa città.

 

Hanno già firmato: Attilio Bolzoni, Sandra Bonsanti, Pier Vittorio Buffa, Pietro Calderoni, Maurizio Chierici, Carmine Fotia, Francesco La Licata, Riccardo Orioles, Antonio Roccuzzo, Guido Ruotolo, Sandro Ruotolo, Maurizio Torrealta.

 

Per scaricarlo in pdf: Appello giornalisti