Dopo 8 anni per il personale della Polizia Municipale e per i dipendenti part-time e dopo 10 anni per i dipendenti del Coime, la trattativa con i sindacati ha permesso finalmente di sottoscrivere il contratto decentrato, con importanti riconoscimenti sul piano economico e normativo. Per tutti gli altri dipendenti è stata avviata la revisione normativa e presto si avvierà il confronto per la parte economica.

Sono segnali di attenzione e provvedimenti che sanano una ferita e portano al riconoscimento dei diritti per tutti coloro che con il proprio lavoro fanno funzionare la macchina comunale, in particolare quelli che fino ad ora hanno avuto un numero più basso di ore, quindi minori retribuzioni.

Purtroppo le limitazioni imposte dalla spending review e l’assorbimento del personale delle ex Province hanno impedito lo sviluppo di politiche organiche delle assunzioni, ma nonostante questo, il Comune in questi anni ha avviato un percorso di stabilizzazione di tutti i propri LSU che si completerà a breve, ha rinforzato l’organico del personale della scuola ed ha avviato la costituzione di un ufficio stampa.

Allo stesso tempo, a tutela della qualità del lavoro e della dignità dei lavoratori, non sono mancati i controlli e le sanzioni verso coloro che non hanno adempiuto al proprio dovere, danneggiando la qualità dei servizi e l’immagine dei dipendenti.

Nella prossima Amministrazione un Assessore al personale affiancato dal Direttore Generale, avrà il compito di curare il rafforzamento anche della macchina amministrativa e dei rapporti con i dipendenti e le loro Organizzazioni.